In Chicchignola, in scena al Sala Umberto di Roma, uno straordinario Massimo Venturiello fa rivivere con intensità e passione lo spirito beffardo e burlesco con cui il grande Ettore Petrolini condannava l’ipocrisia e il malcostume del tempo.
Chicchignola (Massimo Venturiello) è un uomo semplice che conduce una vita umile, in base a quello che il suo lavoro come “pallonaro”, ossia venditore ambulante di palloncini e giocattoli, gli consente.
La sua bonarietà è semplicità vengono scambiati da molti per ingenuità, a volte anche per stupidità.
Sua moglie stessa, Eugenia (Maria Letizia Gorga), lo ritiene talmente ingenuo da tradirlo sotto i suoi stessi occhi col suo migliore amico, Egisto (Franco Mannella), benestante commerciante di salumi e formaggi, convinta che il marito non potrà mai accorgersene.
Chicchignola, invece, già sa, e con intelligenza prepara una bella sorpresa per tutti, coinvolgendo Lalletta (Claudia Portale), l’amica di famiglia molto disponibile e Marcella (Carlotta Proietti), fidanzata di Egisto.
.
Chicchignola è considerata, a ragione, la più bella commedia di Ettore Petrolini.
In essa, Petrolini mette alla berlina, con la sua ironia e satira pungente, i vizi e i mali della società del tempo, senza distinzione tra classi sociali.
Chicchignola è un uomo di 60 anni che è stato licenziato e che per portare un po’ di soldi a casa nel tentativo di vivere dignitosamente, svolge un lavoro umile. Per la sua apparente ingenuità viene tradito dalla moglie e dal migliore amico, ma grazie alla sua acuta intelligenza, saprà rendere loro il torto.
Eugenia, la moglie, è una donna che non accetta la nuova dimensione sociale e, subdola e traditrice, cerca riscatto nel ricco Egisto, corrompendo un’amicizia che egli stesso tradisce a sua volta.
Egisto è uno che afferra tutto ciò che gli capita facilmente a tiro, ma quando si tratta di difendere ciò che ha, si tira vigliaccamente indietro.
Marcella cerca l’arrampicata sociale, ma è una donna sciocca e volubile.
Lalletta è la donna del popolo scaltra che sa approfittare delle situazioni favorevoli che le capitano a tiro.
Chicchignola è una commedia che attraversa i decenni rimanendo sempre contemporanea.
Completano l’incantevole allestimento, l’arrangiamento musicale di Mariano Bellopede dei brani iconici dello spettacolo (accompagnati sul palco da tamburelli e nacchere suonati dai protagonisti) e le luci di Alessandro Greco.
Chicchignola di Venturiello è uno spettacolo bellissimo, un piacere per i sensi, l’anima e l’intelletto.
Attenderemo con impazienza e alte aspettative il seguito della trilogia petroliniana voluta da Venturiello che lo vedrà portare nuovamente in scena “Gastone” e “Il Padiglione delle Meraviglie”.
MASSIMO VENTURIELLO
in
CHICCHIGNOLA
di Ettore Petrolini
con MARIA LETIZIA GORGA
e con (in o.a.) FRANCO MANNELLA | CLAUDIA PORTALE | CARLOTTA PROIETTI
Scene ALESSANDRO CHITI | arrangiamento musicale MARIANO BELLOPEDE
produzione Officina Teatrale
Regia di Massimo Venturiello
tecnico luci Alessandro Greco
Le foto sono di Fabrizio Bendetti